top of page

Eeeee... Macarena!

Eccomi qua, appena rientrata a casa dalla translucenza nucale (spesso abbreviata in TN).

Cozzy, di cui non sappiamo ancora il sesso, si dimenava come un/una ballerin* di salsa 😅, infatti il tecnico ci ha messo un po’ a beccare la posizione giusta per l’esame!

Comunque finalmente ce l’ha fatta, e questo è il risultato (spoiler: è sanissim* e vivace):

Ma che cos’è questo esame dal nome “strano“? Esternamente si svolge come un’ecografia normale, ma un tecnico specializzato analizza un determinato punto sul retro del collo del feto (la “plica nucale”), visibile solo per un limitato periodo di tempo - circa fra l’11^ e la 14^ settimana, e da questa misurazione calcola la probabilità che il piccolino (o piccolina) possa avere alcuni problemi genetici (fra cui la Sindrome di Down). La TN è un esame probabilistico, ciò significa che - a differenza degli esami genetici o di quelli invasivi (villocentesi o amniocentesi) - non dà una risposta certa (sia in positivo sia in negativo), ma solo un indice di probabilità. In caso di positività, spesso viene suggerito di passare a un esame invasivo per confermare o meno il risultato.

 
 
 

コメント


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Facebook

©2020 di Miss P.M.A. - Positive Mental Attitude

bottom of page